Storicampus 2021 - 8 giornate di storie in otto luoghi - dal 23 al 31 luglio 2021. Il programma ufficiale.
Un’esperienza itinerante sulla narrazione, in un territorio che guarda al futuro nel segno dell’ambiente, dell’accoglienza turistica e della valorizzazione culturale, dopo il tragico sisma del 2009. Negli otto comuni dell’Alta valle dell’Aterno, in provincia dell’Aquila, torna Storicampus: il progetto finanziato con il programma Restart per la rinascita dell’area colpita dal terremoto che riprende le fila dell’edizione 2019 e rilancia nuove opportunità di formazione, incontro e spettacolo.
Il progetto è attivato dal comune di Scoppito insieme a quelli di Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Capitignano, Montereale, Pizzoli e Tornimparte e a diversi partner come il Teatro Lanciavicchio, Slow Food, la cooperativa Verdeblu, l’associazione “Una storia felice” e l’associazione “Il Festival delle storie”. L’obiettivo è ricucire in un unico sistema gli otto comuni dell’area attraverso un’“infrastrutturazione culturale” finalizzata a promuovere e valorizzare le risorse territoriali attraverso laboratori itineranti con giovani del territorio e altri provenienti da diverse regioni italiane.
